Studio Legale Capasso
Consigli di cui puoi fidarti ogni volta
Lo Studio Legale Capasso, fondato e gestito dal titolare, l'Avv. Diego Capasso, appartenente al foro di Roma ed abilitato presso le Magistrature Superiori, si è consolidato nel tempo grazie al pregevole apporto e alla competenza di partners giovani ed esperti e grazie ad una rete di consulenti preparata ed altamente specializzata, si trova oggi nella condizione di fornire una consulenza professionale qualificata e personalizzata a beneficio di privati, imprese ed amministrazioni. Le capacità individuali e l’alto livello di specializzazione consentono di fornire una qualificata assistenza rispetto a qualsiasi operazione e/o problematica giuridica. Creatività, efficienza, dinamicità completano il profilo assicurando un approccio flessibile ed efficace ai problemi.
Crediamo nel lavoro di squadra, perché una squadra è più forte di un giocatore, nella combinazione delle diverse competenze e specializzazioni, nella sintesi dei diversi punti di vista per proporre ai nostri assistiti soluzioni personalizzate alle loro esigenze.
Lo Studio Legale Capasso è in grado di fornire assistenza e consulenza nel diritto civile, nel diritto del lavoro, della previdenza e assistenza sociale e nel diritto amministrativo, vai alla pagina competenze per scoprire nel dettaglio la nostra esperienza.
Se pensi di avere una questione giuridica che vuoi risolvere contattaci e ponici il tuo caso alla seguente email: info@studiolegalecapasso.org o vai alla pagina dei contatti e compila il modulo con la tua richiesta.
E' possibile fissare appuntamenti in video tramite Skype e/o trasmettere documenti da esaminare tramite piattaforma digitale.
ANTEPRIMA NOVITA'
Pensioni e aliquota applicabile ai militari
Commento in materia di applicazione dell’art. 54 del TU n. 1092 del 1973 per il personale che alla data del 31.12.1995 abbia maturato un’anzianità contributiva tra i 15 e i 20 anni (con l’aumento dell’1,80% per ogni anno successivo al 20 esimo).
Telecomunicazioni e decreto ingiuntivo
- Corte Suprema di Cassazione - Sezione Unite Civili - sentenza n. 8240 del 28/04/2020.
Separazione dei co niugi e negoziazione assistita
- Corte Suprema di Cassazione - II Sezione Civile - sentenza n. 1202 del 21/01/2020.
Notificazioni atti processuali e posta privata
- Corte Suprema di Cassazione - Sezioni Unite Civili - sentenza n. 299 del 10/01/2020.
Assegno divorzile e revisione
- Corte Suprema di Cassazione - I Sezione Civile - sentenza n. 1119 del 20/01/2020.
Rapporto di collaborazione e lavoro subordinato
- Corte Suprema di Cassazione - Sezione Lavoro - sentenza n. 1663 del 24/01/2020.
Licenziamento, inidinoeità fisica e limiti al repechage
- Corte Suprema di cassazione - Sezione Lavoro - sentenza n. 18556 del 10/07/2019.
Puoi trovare le massime delle sentenze e i commenti alla giurisprudenza o alle disposizioni normative nella pagina del sito
P.IVA 08447031009 © 2020